Home Videogiochi I creatori del popolare emulatore Switch Yuzu accettano di pagare 2,4 milioni di dollari per risolvere la causa contro Nintendo

I creatori del popolare emulatore Switch Yuzu accettano di pagare 2,4 milioni di dollari per risolvere la causa contro Nintendo

0
I creatori del popolare emulatore Switch Yuzu accettano di pagare 2,4 milioni di dollari per risolvere la causa contro Nintendo

I creatori dell’emulatore Switch Yuzu hanno dichiarato che “acconsentiranno a un giudizio a favore di Nintendo” per risolvere un’importante causa intentata dal produttore della console la scorsa settimana.

Lunedì, in una serie di atti giudiziari, gli sviluppatori di Yuzu hanno accettato di pagare 2,4 milioni di dollari in “sgravi monetari” e di smettere di “offrire al pubblico, fornire, commercializzare, pubblicizzare, promuovere, vendere, testare, ospitare, clonare, distribuire”. o traffico in Yuzu o qualsiasi codice sorgente o funzionalità di Yuzu.

In una dichiarazione pubblicata lunedì pomeriggio su Yuzu Discord, gli sviluppatori hanno scritto che il supporto per l’emulatore terminerà “con effetto immediato”, così come il supporto per l’emulatore 3DS Citra (che condivide molti degli stessi sviluppatori). :

Ti scriviamo oggi per informarti che il supporto di Yuzu e Citra per Citra verrà interrotto, con effetto immediato.

Yuzu e il suo team sono sempre stati contrari alla pirateria. Abbiamo avviato i progetti in buona fede, spinti dalla passione per Nintendo, le sue console e i suoi giochi, e non intendevamo arrecare alcun danno. Ma ora vediamo che, poiché i nostri progetti possono aggirare le protezioni tecnologiche di Nintendo e consentire agli utenti di giocare al di fuori dell’hardware autorizzato, hanno portato a una pirateria diffusa. In particolare, siamo rimasti profondamente delusi quando gli utenti hanno utilizzato il nostro software per far trapelare contenuti di gioco prima del rilascio e rovinare l’esperienza ai legittimi acquirenti e fan.

Abbiamo deciso che non possiamo continuare a permettere che ciò accada. La pirateria non è mai stata una nostra intenzione e crediamo che la pirateria dei videogiochi e delle console per videogiochi debba essere fermata. A partire da oggi, metteremo offline i nostri repository di codici, elimineremo i nostri account Patreon e i server Discord e, presto, chiuderemo i nostri siti web. Ci auguriamo che le nostre azioni costituiscano un piccolo passo verso la fine della pirateria delle opere di tutti gli autori.

Lo ammettiamo

La proposta di sentenza definitiva, che dovrà ancora essere approvata dal giudice del caso, accetta pienamente la posizione dichiarata di Nintendo secondo cui “Yuzu è progettato principalmente per eludere [Nintendo’s copy protection] e giocare ai giochi per Nintendo Switch” utilizzando “copie non autorizzate delle chiavi crittografiche di Nintendo Switch”.

Sebbene il software Yuzu stesso non includa copie di queste chiavi crittografiche per Nintendo Switch, la sentenza proposta rileva che “nel suo corso ordinario [Yuzu] funziona solo quando le chiavi crittografiche sono incorporate senza autorizzazione. » Ciò significa che il software è “progettato principalmente allo scopo di eludere le misure tecnologiche” e viola la legge sul copyright digitale del Millennio, secondo la proposta di accordo.

Sebbene questa ammissione non tenga tecnicamente conto della capacità di Yuzu di eseguire un lungo elenco di programmi homebrew per Switch, dimostrare che tale homebrew fosse una parte significativa del “corso ordinario” dell’esperienza dell’utente medio di Yuzu avrebbe potuto essere una dura battaglia in tribunale. Nintendo ha sostenuto nella sua causa che “la stragrande maggioranza degli utenti di Yuzu usa Yuzu per giocare a giochi piratati scaricati in Yuzu”, un fatto che avrebbe potuto funzionare contro il produttore dell’emulatore nella causa, anche se esistessero usi non contraffatti dell’emulatore.

Non vale la pena lottare per questo?

Yuzu Patreon attualmente guadagna circa 30.000 dollari al mese, rendendo l’accordo di 2,4 milioni di dollari una spesa significativa per Tropic Haze LLC, la società americana creata per coordinare queste donazioni di Patreon per lo sviluppo dell’emulatore. Ma nell’accordo proposto, gli sviluppatori di Yuzu affermano che la cifra “ha un rapporto ragionevole con la gamma di danni, spese legali e costi totali che le parti avrebbero potuto prevedere come riconosciuti durante e dopo il processo di questa azione”.

Le possibili spese legali necessarie affinché il caso di Yuzu fosse completamente giudicato hanno probabilmente giocato un ruolo significativo nella rapida risoluzione di questo caso. Come ha detto ad Ars l’avvocato Jon Loiterman la settimana scorsa: “A meno che Yuzu non abbia tasche molto profonde, penso che probabilmente prenderanno [the emulator] down e il software persisterà ma non sarà distribuito centralmente da Yuzu.

Gli sviluppatori di Yuzu hanno anche affrontato accuse relativamente separate di aver aiutato e riconosciuto potenziali pirati di Switch attraverso vari canali di comunicazione, incluso vantarsi di aver emulato con successo giochi Switch trapelati prima della loro data di rilascio. “Ho visto personalmente quanto siano severi la maggior parte delle comunità di emulatori/server Discord/forum riguardo al copyright e alla pirateria, quindi è davvero strano per me che gli sviluppatori di Yuzu non siano così”, ha detto ad Ars la settimana scorsa lo sviluppatore di emulatori Lycoder.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here